Call for logo: un biglietto da visita per i Colli Veneti

Si tratta di una proposta di logo per la Regione Veneto in occasione della nuova
giornata dedicata ai Colli Veneti.
La Regione Veneto di contraddistingue dalla varietà del suo territorio, si tratta di una
delle regioni più
complete dal punto di vista geografico: mare, montagna, collina, non manca nulla. E
anche in fatto di patrimonio artistico-culturale si dimostra un'eccellenza.
In questo progetto l'obiettivo è quello di concentrarsi sull'area collinare, cercando di
rappresentarne i punti caratteristici e le sue varie sfaccettature.
Gli elementi su cui si basa il logo sono 3: colline, vigneti, castelli.
In fase di progettazione il primo passo è stato chiedersi: quando penso ai colli, cosa
mi viene in mente? Ho
fatto un piccolo sondaggio tra le mie conoscenze. Si è quindi delineata un'idea, e
ognuno, in base ai propri
interessi, identificava nei colli un elemento diverso; chi si soffermava sul patrimonio
enogastronomico, chi sui
paesaggi e la bellezza degli scorci, ed infine io, che ho a cuore anche il patrimonio
artistico di questa regione.

Nella realizzazione del design ho scelto di realizzare un castello stilizzato ponendo
l'accendo su alcuni elementi
tipici delle fortificazioni venete, quali ad esempio le mura merlate.
L'idea del castello sul colle è partita pensando alla rocca di Asolo, successivamente
l'ho espansa basandomi
sulla cinta muraria di Marostica.
Assieme al logo di base era richiesto anche l'inserimento di un payoff "Giornata
Regionale".
In questo caso ho scelto di giocare con due font differenti: uno più sottile per i Colli
Veneti, in quanto
l'immagine del logo è di per sè abbastanza articolata, e un font più corposo per il
payoff, come contrasto al precedente.
Di seguito alcuni esempi del logo applicato su mockup.

